
Aumento della produttività e della sicurezza
La combinazione di gru ASC e shuttle carrier automatizzati contribuisce a mantenere un'elevata produttività lato mare, garantendo al tempo stesso i massimi standard di sicurezza e conformità alle normative sul trasporto marittimo. Oltre a ridurre al minimo il potenziale rischio di errori umani e a migliorare la sicurezza, l'automazione aiuta a evitare interruzioni impreviste che potrebbero influire negativamente sulla produttività e redditività.
Le ASC generalmente vengono utilizzate nei terminal più grandi in cui il volume di produzione e la densità di impilaggio rappresentano importanti indicatori di prestazione chiave. Tuttavia, nel lungo periodo possono anche rappresentare una soluzione economica per i terminal di medie dimensioni.
La gestione automatizzata degli autocarri consente la gestione dei mezzi stradali direttamente nell'area di interscambio delle ASC, eliminando la necessità del trasporto intermedio a terra per una maggiore sicurezza ed efficienza riducendo ulteriormente i costi.
Kalmar è un pioniere dell'automazione dell'impilaggio con numerosi "primati" del settore tra cui:
-
Le prime gru ASC per il sito di European Container Terminals nei Paesi Bassi
-
Il primo concept di impilaggio a tre gru per HHLA ad Amburgo, Germania
-
I primi shuttle carrier semi-automatizzati a London Gateway, Regno Unito
-
La prima configurazione ibrida di terminal a TraPac, Los Angeles, Stati Uniti
Conversione del terminal
Sebbene l'automazione sia più semplice nei terminal di nuova costruzione, è possibile convertire i terminal esistenti o dismessi in terminal completamente o parzialmente automatizzati.